Interpelli

Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto

Cos'è

Modalità e le procedure di acquisizione e valutazione delle candidature in risposta a interpelli emessi dall’istituto, rivolti a docenti per supplenze su posti liberi e vacanti in organico di diritto o in organico di fatto e per supplenze brevi in caso di esaurimento delle graduatorie d’istituto (I-II-III fascia) della scuola e delle scuole viciniori.

A cosa serve

L’emissione di interpelli per il reperimento di personale docente dopo che lo scorrimento delle graduatorie di istituto della scuola e delle scuole viciniori non ha consentito l’individuazione di un avente titolo

Come si accede al servizio

L’adesione all’interpello va inviata attraverso il portale SERVIZI WEB AXIOS CLOUD - Interpelli

Procedure collegate all'esito

Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Tempi e scadenze

Regolamento

Criteri di attribuzione di eventuale incarico
1. Ai fini dell’attribuzione della supplenza si procederà alla stesura di graduatoria in base ai criteri di
seguito definiti, indicati in ordine di priorità:

a. Possesso del titolo di abilitazione o specializzazione
b. Frequenza di un percorso abilitante
c. Possesso del titolo di studio valido per l’accesso alla graduatoria di riferimento

Contatti

Ulteriori informazioni

Secondo l’articolo 13, comma 23, dell’Ordinanza ministeriale n. 88, gli istituti scolastici devono ricercare docenti abilitati e, per i posti di sostegno, docenti specializzati. In mancanza di tali figure, possono essere presi in considerazione docenti in possesso di un titolo di studio idoneo. Gli interpelli rappresentano uno strumento fondamentale per coprire le supplenze, soprattutto quando le graduatorie provinciali non riescono a soddisfare la domanda.

Scarica la nostra app ufficiale su: